sabato 20 luglio 2024

MOLTE VOLTE SIAMO OPPRESSI DA NOI STESSI, DAL NOSTRO FARE MENTRE LO SPIRITO VORREBBE RESPIRARE.

Mc 6,30-34

In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Gesù era un uomo famoso, uno che di fatto attirava le folle  ma che spesso le fuggiva perché proiettavano di di lui desideri di potere lontani mille miglia dal motivo per cui era venuto in questo mondo.

Anche noi abbiamo bisogno di tranquillità ma sarebbe sbagliato cercarla soltanto la domenica o durante le vacanze. Se non vogliamo perderci nelle cose o nelle incombenze occorre riservarsi degli spazi di libertà dove possiamo  capire se la nostra giornata è frutto dell' esercizio della libertà oppure di una costrizione non accettata e farci i conti.